Live

Sziget 2024, la casa della musica è sempre sull’isola di Obuda

Sziget 2024

Se chiudi gli occhi e pensi al Sziget Festival, senti subito il battito della musica mescolarsi con il profumo dell’erba bagnata, il calore dell’estate, e quell’energia incontrollabile che attraversa l’isola di Óbuda a Budapest.
Dal 7 al 12 agosto 2024, questa magica isola ha celebrato in grande stile il 30° anniversario di uno dei festival più iconici e amati al mondo.

Un traguardo storico, sì, ma anche un nuovo punto di partenza: perché il Sziget Festival non è solo un evento musicale, è uno stato d’animo, una filosofia di vita, un viaggio senza confini.


30 Anni di Isola della Libertà: Storia di un sogno diventato realtà

Tutto è iniziato nel 1993, in una Budapest appena uscita dal grigiore del regime comunista. Un gruppo di ragazzi pieni di idee e voglia di cambiamento decide di organizzare un festival che celebrasse la libertà, la cultura, la creatività. Nasce così il primo Sziget, piccolo e pionieristico, una scommessa che in pochi anni diventa leggenda.

Oggi, il Sziget è uno dei più grandi e importanti festival d’Europa, un punto di riferimento per artisti, creativi e music lover da ogni angolo del pianeta.
Ed è stato proprio questo spirito ribelle e inclusivo a guidare anche la straordinaria edizione del 2024.


L’edizione 2024: Un’esplosione di colori, emozioni e musica

Con oltre 1.000 spettacoli distribuiti su 50 palchi e aree tematiche, il Sziget 2024 ha portato sull’isola di Óbuda un’ondata di energia e magia che difficilmente si dimentica.

Stormzy, Sam Smith, Halsey, Fred again…, Janelle Monáe, Skrillex, Overmono, Nia Archives, Fontaines D.C. e la regina Kylie Minogue: solo a leggere i nomi si sente il brivido della lineup stellare che ha fatto vibrare il Main Stage notte dopo notte.

Tra gli highlight, impossibile non citare l’apparizione a sorpresa di Martin Garrix nella Party Arena o lo show esplosivo di Skrillex, culminato in un back-to-back infuocato con Four Tet al Revolut Stage.

Senza dimenticare Liberato, che ha portato un pezzo di Napoli direttamente nel cuore dell’isola, facendo letteralmente esplodere il pubblico sotto un cielo di luci e cori appassionati.


Non solo musica: il cuore pulsante di Sziget

Al Sziget, però, non si viene solo per la musica. Qui, ogni giornata è un’esperienza multisensoriale.

🌍 Arte e cultura: dalle installazioni immersive alle performance di teatro di strada, ogni angolo era un’opera d’arte vivente. Quest’anno il Grand Street Theatre ha lasciato tutti a bocca aperta con gli spettacoli aerei della compagnia francese Cie Gratte Ciel, in omaggio ai Giochi Olimpici di Parigi.

🧘‍♂️ Benessere e mindfulness: svegliarsi all’alba per una sessione di Tai Chi sulla Chill Zone Beach, con il Danubio che scorre placido sullo sfondo, è uno di quei momenti che ti cambiano l’umore (e forse anche un po’ la vita).

🎭 Spazio alla riflessione: conferenze, talk, workshop e dibattiti su temi sociali, ambientali, culturali. Perché libertà vuol dire anche pensiero critico, dialogo, condivisione.

Sziget non è solo “festa”, è un’esperienza che nutre l’anima.


L’Italia conquista Sziget: il successo dei nostri artisti

Tra la folla di bandiere, quella italiana era ovunque. Ma quest’anno il tricolore non sventolava solo tra il pubblico: i nostri artisti hanno conquistato anche i palchi!

Grazie al progetto New Sounds From Italy, promosso da SIAE con il Bando Per Chi Crea, il Lightstage ha visto esibirsi sette progetti italiani di altissimo livello: Laila Al Habash, Giuse The Lizia, Elasi, Wism, Guatemala, 43.nove e Popa.

Un mix di generi e stili che ha saputo emozionare un pubblico internazionale, tra set vibranti, balli sfrenati e standing ovation.

Grande merito anche a Puglia Sounds e al Teatro Pubblico Pugliese, che hanno reso possibili le esibizioni dei LELAND DID IT e del leggendario Carlo Chicco, tra i dj più amati della scena indie italiana.

È bello vedere come la scena musicale italiana, così ricca e vivace, si stia facendo strada in un contesto così internazionale e competitivo come quello di Sziget.


Le parole che raccontano un sogno

Difficile riassumere tutto quello che è stato vissuto in pochi giorni.
Le parole di Sam Smith, dopo il suo concerto, forse racchiudono lo spirito meglio di ogni altra descrizione:

“Volevo venire qui da quando ero bambino. Camminando oggi per Budapest, ho capito che essere qui, su questo palco, davanti a voi, è un sogno che si realizza. Grazie di cuore.”

Ed è proprio questo il potere di Sziget: trasformare sogni in realtà, regalando emozioni che rimangono dentro anche molto tempo dopo aver lasciato l’isola.


Cosa aspettarsi dal Sziget Festival 2025

Se l’edizione 2024 è stata leggendaria, il Sziget Festival 2025 si preannuncia ancora più esplosivo.

📅 Le date sono ufficiali: il festival tornerà dal 6 all’11 agosto 2025.
🎟️ E per chi non vede l’ora di rivivere la magia, giovedì 15 agosto alle ore 20:00 CET partirà la Super Early Bird Flash Sale su szigetfestival.com.

I biglietti 6-Day Pass saranno disponibili a soli 249 euro, mentre gli Under 21 potranno approfittare di un prezzo ancora più speciale: 199 euro.

Se hai mai sognato di camminare scalzo su un prato ascoltando il tuo artista preferito, di ballare sotto un cielo di stelle con persone da ogni parte del mondo, di vivere un’intera settimana sospeso in un mondo senza odio e senza barriere… beh, il Sziget 2025 è il tuo posto.


Perché Sziget è più di un festival

Andare al Sziget non è solo partecipare a un evento musicale. È prendere parte a una comunità globale, abbracciare l’inaspettato, scoprire chi sei quando ti lasci completamente andare.

Ogni edizione è un viaggio che ti cambia, ti ispira, ti rimette in connessione con ciò che conta davvero: le persone, la libertà, la creatività, l’amore.

E tu, sei pronto a salpare di nuovo verso l’Isola della Libertà? 🌈🎶

You may also like

Sziget
Live

Once Sziget, Always Sziget. Il racconto dell’edizione 2023

Ho poche certezze nella vita. Che l’acqua frizzante è meglio della naturale; che Battisti è meglio di Mogol; che l’arbitro
Live

Emis Killa: L’Icona del Rap Italiano Illumina il Mediolanum Forum

L’energia è palpabile nell’aria mentre la folla si raduna, pronta ad essere trasportata in un viaggio musicale epico. È il